Scopri i nostri CONTATTI se desideri avere informazioni precise e aggiornate su ogni aspetto della nostra realtà.
Siamo lieti di offrire a chiunque lo desideri la possibilità di venire a trovarci direttamente presso la Strada di Colle Pinzuto 35 a Siena.
Un luogo che amiamo profondamente e che consideriamo un punto di riferimento per la nostra comunità.
Riteniamo infatti, che la vicinanza geografica e la condivisione di uno spazio fisico possano creare un legame più profondo.
Permettendo a chi arriva di respirare immediatamente l’aria del territorio, conoscere la nostra filosofia e apprezzare da vicino ogni dettaglio che contraddistingue la nostra realtà.
Per qualunque richiesta o curiosità suggeriamo di contattarci al Telefono:+393479420836.
Un numero sempre attivo e pronto a fornire risposte tempestive a quesiti riguardanti disponibilità, orari, eventuali servizi aggiuntivi e modalità di partecipazione ad attività programmate.
Siamo convinti che una voce amica possa fare la differenza e rendere più diretta la comunicazione, per questo ci impegniamo a rispondere in modo cordiale e professionale offrendo un supporto completo a chi desidera saperne di più. Un altro canale fondamentale per stabilire un dialogo e rappresentato dall’ Email: sangiorgioalapi@gmail.com, un indirizzo virtuale in cui e possibile inviare richieste scritte, documenti, proposte di collaborazione o semplici saluti. Attraverso la posta elettronica abbiamo l’opportunità di rispondere in modo dettagliato, fornendo informazioni articolate o materiali di approfondimento a seconda delle necessità di chi ci contatta.
Oltre a questi canali per semplificare ulteriormente il processo di raccolta informazioni e di prenotazione di eventuali servizi consigliamo di visitare la sezione dedicata dove e presente la funzione compila il format per avere informazioni.
Si tratta di uno strumento pensato per facilitare la comunicazione poiché consente di inviare una richiesta strutturata in base alle proprie esigenze specificando i dettagli essenziali che ci permettono di comprendere al meglio le vostre domande o necessità.
In tal modo siamo in grado di fornirvi risposte più puntuali e mirate creando un filo diretto che valorizza la chiarezza e la rapidità del contatto.
Inoltre per coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle novità, sugli eventi e sulle iniziative che periodicamente organizziamo la soluzione migliore é rappresentata dall’invito.
Iscriviti alle nostre newsletter un sistema che permette di ricevere comunicazioni periodiche riguardanti le opportunità più interessanti, le offerte speciali o i momenti di incontro pensati per farvi vivere esperienze uniche e coinvolgenti.
Grazie alla iscrizione obbligatoria possiamo garantire la massima trasparenza nel trattamento dei dati e assicurare che i contenuti inviati siano in linea con le preferenze di chi ha espresso interesse per le nostre attività.
Riteniamo infatti, che un rapporto basato sulla fiducia e sulla condivisione sia fondamentale per costruire una comunità solida in cui ciascun membro si senta parte di un percorso comune.
Potete anche venirci a trovare in sede in Strada di Colle Pinzuto 35 a Siena. Non dimenticate di Compilare il format per avere informazioni se desiderate un riscontro più mirato e dettagliato e di iscrivervi alle nostre newsletter. Vi aspettiamo numerosi per una esperienza culinaria e vinicola incredibile.
Con San Giorgio a Lapi scoprirete i sapori, le tradizioni e i migliori prodotti locali.
Offriamo taglieri con ingredienti toscani, passeggiate nei vigneti, escursioni nella cantina e nella Chiesetta di San Giorgio a Lapi.
Qui da noi sono i benvenuti anche i camper.
Ricordate di leggere anche le nostre origini:
San Giorgio a Lapi è un’azienda vitivinicola sin dal 1977.
Nasce dalla passione familiare per coltivare vigneti e produrre vino e olio extravergine in un territorio unico fra Chianti Classico e Colli Senesi.
Potete acquistare anche del buon olio extravergine fatto con olive appena raccolte di produzione 2022.
Da un lato, il Chianti Classico, con i suoi suoli di galestro e alberese, poveri e drenanti, che costringono le viti a scavare in profondità,
regalando vini dal profilo austero e vibrante, con tannini cesellati e un’anima minerale inconfondibile.
Dall’altro, i Colli Senesi, dove le argille e le sabbie donano morbidezza e rotondità, offrendo vini più avvolgenti, solari, con una vena fruttata più generosa.
San Giorgio a Lapi nasce in questo equilibrio perfetto, dove la tensione del Chianti Classico incontra l’armonia dei Colli Senesi.
È qui che ogni vite trova la sua voce, che ogni bottiglia racconta un territorio unico, irripetibile, capace di fondere struttura e finezza, carattere e bevibilità.