Cookie & Privacy Policy

Informativa Privacy – ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è:

Società Agricola F.lli Simoni s.s.
Strada di Colle Pinzuto, 30 – 53100 Siena (SI)
P. IVA / C.F.: 01340150521
Sito web: https://sangiorgioalapi.it
Email: privacysangiorgioalapi@gmail.com
PEC: sangiorgioalapi@pec.it

2. Tipologie di dati personali trattati

A seconda dell’interazione con il sito, della tipologia di prodotto o servizio richiesto, possono essere trattati:

  • Dati identificativi: nome, cognome
  • Dati di contatto: indirizzo email, numero di telefono, residenza o indirizzo di spedizione
  • Dati di pagamento: estremi di pagamento elettronico (es. ultimi numeri della carta di credito, IBAN, ID transazione PayPal)
  • Dati relativi agli ordini o prenotazioni: prodotto/servizio acquistato, data, importo, metodo di pagamento
  • Dati tecnici di navigazione: indirizzo IP, tipo di browser, dispositivo utilizzato, dati di log anonimizzati
  • Preferenze promozionali: iscrizione volontaria a newsletter o partecipazione a eventi

Non vengono trattati dati particolari (art. 9 GDPR), salvo che non vengano spontaneamente comunicati dall’utente (es. allergie segnalate per eventi).

 

3. Finalità e base giuridica del trattamento

 

I dati personali raccolti attraverso il sito sangiorgioalapi.it sono trattati per le seguenti finalità:

a. Vendita diretta di vino e olio extravergine di oliva

Base giuridica: esecuzione di un contratto (art. 6.1.b GDPR)
Descrizione: gestione ordini, spedizioni, assistenza clienti, inclusi dati identificativi, recapiti e indirizzo di spedizione.

b. Prenotazione e acquisto di esperienze turistiche tramite Bookingkit

Base giuridica: esecuzione contrattuale e interesse legittimo (art. 6.1.b e f GDPR)
Descrizione: gestione prenotazioni, comunicazioni operative e transazioni.

c. Attività promozionali e comunicazioni di marketing

Base giuridica: consenso esplicito (art. 6.1.a GDPR)
Descrizione: invio newsletter, inviti a eventi, promozioni personalizzate. Revocabile in ogni momento.

d. Analisi statistiche anonime

Base giuridica: interesse legittimo (art. 6.1.f GDPR)
Descrizione: raccolta dati aggregati e non riconducibili alla persona per analisi interne.

e. Adempimenti amministrativi, contabili e fiscali

Base giuridica: obbligo legale (art. 6.1.c GDPR)
Descrizione: conservazione a fini fiscali, emissione fatture, gestione reclami su prodotti o servizi.

 

4. Obbligatorietà del conferimento dei dati

Il conferimento è obbligatorio per finalità contrattuali e legali (acquisti, prenotazioni, adempimenti fiscali). In caso di rifiuto, non sarà possibile fornire il servizio.

È invece facoltativo per finalità promozionali: il mancato consenso non pregiudica la navigazione o l’acquisto.

5. Modalità del trattamento e sicurezza

Il trattamento avviene mediante strumenti elettronici e, se necessario, cartacei, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, sicurezza e integrità dei dati (art. 5 e 32 GDPR).

6. Destinatari o categorie di destinatari

I dati potranno essere comunicati a terzi solo se strettamente necessario per le finalità indicate, tra cui:

  • Fornitori di servizi informatici e web hosting
  • Corrieri e servizi di spedizione
  • Fornitori di pagamento elettronico (es. PayPal Holdings Inc.)
  • Piattaforma Bookingkit GmbH (prenotazioni esperienze)
  • Consulenti legali, fiscali e contabili
  • Agenzie marketing e gestione newsletter

Tutti i soggetti sono designati, se necessario, Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

7. Trasferimento dei dati all’estero

Alcuni fornitori utilizzati (es. PayPal, Bookingkit) possono comportare il trasferimento di dati personali verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE).

Il trasferimento avviene esclusivamente nel rispetto degli articoli 44-49 del GDPR, adottando almeno una delle seguenti garanzie:

  • Decisioni di adeguatezza della Commissione Europea per il paese di destinazione;
  • Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea;
  • Regole vincolanti d’impresa (Binding Corporate Rules);
  • Deroghe per casi specifici ai sensi dell’art. 49 GDPR (es. esecuzione di un contratto con l’interessato).

In ogni caso, i dati eventualmente trasferiti sono limitati al minimo necessario e protetti da misure tecniche e organizzative adeguate.

8. Periodo di conservazione dei dati

Finalità

Periodo di conservazione

Vendita prodotti e prenotazione esperienze

Fino a 10 anni per obblighi fiscali/amministrativi

Marketing e comunicazioni promozionali

Fino a revoca del consenso e comunque max 24 mesi

Analisi statistiche anonime

Indefinitamente, in forma non riconducibile all’utente

Gestione richieste, contatti, reclami

Max 12 mesi dalla risposta/conclusione del reclamo

 

9. Diritti dell’interessato

Ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR, l’utente ha diritto di:

  • ottenere conferma dell’esistenza dei propri dati
  • accedere, aggiornare, rettificare o cancellare i dati
  • limitare o opporsi al trattamento
  • ricevere i dati in formato portabile
  • revocare in ogni momento il consenso
  • proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it)

📧 Per esercitare i diritti: privacysangiorgioalapi@gmail.com

📮 PEC: sangiorgioalapi@pec.it

📬 Per reclami relativi a ordini o prodotti: reclamisangiorgioalapi@gmail.com

10. Minori

Il sito e i servizi offerti non sono destinati a soggetti minori di 18 anni. Non vengono raccolti consapevolmente dati di minori.

Gli utenti devono dichiarare di avere almeno 18 anni per effettuare acquisti di prodotti alcolici o prenotare esperienze enogastronomiche.

Qualora il Titolare venisse a conoscenza del trattamento involontario di dati relativi a un minore, provvederà su richiesta alla loro cancellazione immediata.

Cookie Policy

Il sito www.sangiorgioalapi.it utilizza cookie tecnici, statistici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento del sito, analizzare il traffico e migliorare l’esperienza utente.

 

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al terminale dell’utente (PC, smartphone, tablet), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.


Tipologie di cookie utilizzati

Tipologia

Finalità

Base giuridica

Durata

Cookie tecnici

Funzionalità di base del sito (es. navigazione, carrello, lingua)

Interesse legittimo

Fino a 12 mesi

Cookie analitici anonimi

Statistiche aggregate sull’uso del sito (Google Analytics IP anonimizzato)

Interesse legittimo

Fino a 14 mesi

Cookie di profilazione

Creazione di profili utente per pubblicità mirata (es. Facebook Pixel)

Consenso

Fino a 12 mesi (rinnovabile)

Cookie di terze parti

Servizi esterni integrati (es. Bookingkit)

Consenso

Variabile, secondo policy esterne


Gestione del consenso

  • Al primo accesso viene visualizzato un banner di consenso che permette di:
    • Accettare tutti i cookie
    • Rifiutare quelli non tecnici
    • Gestire le preferenze in modo granulare
  • Il consenso può essere modificato in ogni momento cliccando sull’apposito banner.


Cookie di terze parti

Il sito può utilizzare servizi esterni che installano cookie, tra cui:

  • Google Analytics 4 (con IP anonimizzato)
  • Bookingkit GmbH (integrazione prenotazioni esperienze)
  • PayPal Holdings Inc. (pagamenti)

Per maggiori informazioni, si rimanda alle policy specifiche dei fornitori terzi.


Disabilitazione dei cookie

L’utente può configurare il proprio browser per bloccare o eliminare i cookie. Tuttavia, disabilitare i cookie tecnici può compromettere il corretto funzionamento del sito.


Modifiche alla cookie policy

La presente Cookie Policy può essere aggiornata in qualsiasi momento. L’utente è invitato a consultarla periodicamente per restare informato su eventuali modifiche.