Scopri chi siamo: le nostre origini raccontano la storia di una passione familiare che ha dato vita all’AZIENDA VITIVINICOLA SAN GIORGIO A LAPI, situata in un TERRITORIO tra il Chianti Classico e i Colli Senesi. Vorresti sapere di più sul nostro mondo ?

LE NOSTRE ORIGINI

Tutto è iniziato con uno sguardo. Quello di Ermete, che nel 1977, arrivato dal Trentino, si è lasciato incantare dalla bellezza di questa terra. Non era solo un luogo: era un richiamo, un destino da abbracciare. Così, ha scelto di fermarsi, di affondare nuove radici tra queste colline, dando vita a quella che oggi è San Giorgio a Lapi.

Aldo, suo figlio, insieme a sua moglie Fiorenza, ha raccolto quell’eredità, continuando a coltivare i vigneti e a trasformare ogni vendemmia in un racconto di passione e dedizione. Poi, nel 1999, la svolta: il primogenito dei sei figli ha dato un nome a questa visione, creando il brand San Giorgio a Lapi e tracciando il cammino per il futuro. Un futuro costruito giorno dopo giorno con l’aiuto di tutti i fratelli, fino alla nascita, nel 2020, della Sala degustazione, spazio pensato per condividere l’essenza di questa terra con chiunque voglia ascoltarne la storia attraverso il vino.

Oggi, l’azienda è una famiglia che lavora fianco a fianco: Aldo, Fiorenza e i loro figli, insieme alle loro famiglie, seguono ogni fase della vita del vino, dalla cura della terra al momento in cui il calice lo accoglie, passando per la vendemmia, la vinificazione e il percorso che lo porta a incontrare chi saprà apprezzarne l’anima.

Ogni bottiglia non è solo vino: è un pezzo di questa storia, un frammento di un sogno iniziato con uno sguardo e portato avanti con il cuore.

TRALCI DI DOMANI

Ogni vite nasce da un ceppo antico, ma allunga nuovi tralci verso il cielo. Così la nostra famiglia, cresce e si rinnova, custodendo il passato e dando forma al futuro. Qui tra i filari, il tempo non si ferma: si trasforma, stagione dopo stagione, in mani nuove pronte a coltivare la stessa passione, con lo stesso amore.

E da queste mani sono nate nuove bottiglie, espressioni di un percorso che continua. Ogni etichetta racchiude una storia ogni sorso porta con sé l’eco delle generazioni che hanno camminato tra questi filari. Nuovi vini, stesso spirito: quello di una terra generosa e di una famiglia che la ama, la ascolta e la racconta, vendemmia dopo vendemmia.

Nel cuore di questo cammino, sorge la nostra sala degustazione, un luogo dove ogni angolo racconta la nostra storia, pensata proprio per accogliere, per far sentire ogni ospite come parte di una famiglia che si rinnova, senza mai perdere di vista la sua essenza. Un incontro di sapori ma anche di emozioni, che nasce dalla vigna e si fa tradizione.

TERRITORIO

San Giorgio a Lapi è molto più di un’azienda vitivinicola: è il punto d’incontro tra due anime della Toscana, un confine che non divide, ma esalta. Qui, tra il Chianti Classico e i Colli Senesi, la terra stessa scrive il carattere dei vini, imprimendo loro forza, eleganza e complessità.

Da un lato, il Chianti Classico, con i suoi suoli di galestro e alberese, poveri e drenanti, che costringono le viti a scavare in profondità, regalando vini dal profilo austero e vibrante, con tannini cesellati e un’anima minerale inconfondibile. Dall’altro, i Colli Senesi, dove le argille e le sabbie donano morbidezza e rotondità, offrendo vini più avvolgenti, solari, con una vena fruttata più generosa.

San Giorgio a Lapi nasce in questo equilibrio perfetto, dove la tensione del Chianti Classico incontra l’armonia dei Colli Senesi. È qui che ogni vite trova la sua voce, che ogni bottiglia racconta un territorio unico, irripetibile, capace di fondere struttura e finezza, carattere e bevibilità.

La nostra storia è quella di una famiglia che ha scelto di coltivare questa unicità, ascoltando la terra e interpretandola con rispetto e visione. Perché qui, dove due terre si stringono la mano, nasce un vino che non somiglia a nessun altro.

Vorresti sapere di piu' sul nostro mondo ?